Tutto quello che devi sapere sulle erbe cinesi di aglio: Allium tuberosum
Introduzione all'aglio cinese
Se sei alla ricerca di nuovi sapori da aggiungere alle tue ricette, l'Aglio cinese potrebbe essere la scelta giusta per te. L'allium tuberosum è una pianta aromatica usata in cucina da secoli, con molti benefici per la salute.
Descrizione dell'allium tuberosum
L'Aglio cinese, noto anche come erba cipollina o aglio-porro, è una pianta perenne originaria dell'Asia. Cresce fino ad un'altezza di circa 30-50 cm e ha steli sottili troppo piccoli rispetto a quelli dell’aglio tradizionale, cladodi bianchissimi dalla consistenza più insapore rispetto alla crescente corrente vera e propria e fiorisce in estate, producendo piccole masserizie bianche. Tutta la pianta può essere mangiata ed ha un sapore delicato simile all'aglio e alla cipolla nello stesso tempo.
Storia delle erbe aromatiche
L'Aglio cinese è stato utilizzato a fini medicinali e culinari per più di 3.000 anni nella medicina cinese. Si credeva abbia proprietà anti-infiammatorie, analgesiche e antisettiche e viene ancora usato oggi in molte preparazioni di fitoterapia. La sua popolarità sta crescendo sempre più anche in tutto il mondo per via della scia legumi e degli alimenti precotti.
Benefici per la salute dell'allium tuberosum
L'Aglio cinese è ricco di vitamine C e K, ferro e potassio e contiene anche composti antiossidanti come l'allicina e il selenio. Questi composti possono aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo, a combattere i batteri e ad aumentare la salute del cuore.
Utilizzo in cucina
L'Aglio cinese viene utilizzato in molte cucine asiatiche, principalmente quella cinese, giapponese e coreana per aggiungere un sapore delicato simile all'aglio e alla cipolla alle loro pietanze. Nel mondo occidentale, sta diventando sempre più popolare nella cucina fusion, e può essere utilizzato in insalate, zuppe, piatti di riso e anche per condire i popcorn!
Piante aromatiche
Coltivazione dell'aglio cinese
Se stai pensando di coltivare l'Aglio cinese nel tuo giardino o in vasi, sei fortunato perché è facile da coltivare e richiede poco spazio. Tutto quello che serve è un po 'di sole, terra fertile e annaffiare regolarmente. Puoi comprare i semi online o in negozi specializzati di erbe aromatiche. Inizia mettendo i semi in un contenitore o direttamente nel terreno durante la primavera o l'autunno.
Proprietà medicinali dell'allium tuberosum
L'Aglio cinese è stato usato in medicina cinese tradizionale per secoli e si crede abbia molti benefici per la salute. Come prima accennato, i composti antiossidanti presenti nell'Aglio cinese aiutano a ridurre l'infiammazione nel corpo, a combattere i batteri ed hanno proprietà antidepressive.
Ricette popolari che utilizzano l'aglio cinese
L'Aglio cinese può essere utilizzato in molti piatti per aggiungere un sapore speciale alla vostra cucina. Ecco alcune ricette popolari:
- Sformatino di patate con Aglio cinese:
- Prendi una patata media sbucciata, tagliala in piccoli pezzi e mettila a bollire in una pentola. Frulla quando è quasi pronta. -Taglia un po 'di Aglio cinese e aggiungi al frullato fresco, insieme a del prezzemolo, il succo di mezzo limone, sale e pepe a piacere.
- Versa tutto in una teglia da forno e cuoci in forno preriscaldato a 200°C fino a doratura.
- Servi caldo o freddo.
- Pizza all'Aglio cinese e funghi:
- Prepara la pizza come di consueto, ma prima di cuocerla aggiungi Aglio cinese tritato e funghi tagliati a fettine.
- Cuoci in forno secondo i tempi della tua preferenza.
- Pollo con Aglio cinese
- Taglia il pollo a pezzi adatti per essere serviti
- In una padella, aglio cinese tagliato, olio d'oliva e un po 'di zenzero fresco grattugiato; fai soffriggere fino a quando l'aglio è dorato
- Aggiungi il pollo alla padella e fai cuocere per circa 10 minuti
- Servi caldo con riso basmati.
Conclusione
L'Aglio cinese è una deliziosa pianta aromatica che può essere utilizzata in molte ricette e ha anche alcuni benefici per la salute. Se sei sempre stato curioso di provarlo nella tua cucina, ora hai tutte le informazioni necessarie per farlo.
Prova a coltivare un po' di allium tuberosum nel tuo giardino o in pentole e sperimenta le sue proprietà di gusto e salute.
FAQ
Quali sono gli altri nomi dell'allium tuberosum?
L'Aglio cinese è noto anche come erba cipollina o aglio-porro.
Dove posso comprare semi di aglio cinese?
Puoi trovare i semi di Aglio cinese in molti negozi specializzati nelle erbe aromatiche o online.
Posso sostituire l'aglio cinese con l'aglio comune nelle ricette?
Sicuramente il sapore sarà diverso, ma se non hai l'Aglio cinese a disposizione puoi provare a sostituirlo con un mix di aglio e cipolla.
Come posso conservare l'aglio cinese fresco?
Puoi conservare l'Aglio cinese in frigorifero per circa una settimana. Se lo congeli, durerà fino a 6 mesi.
Posso mangiare i fiori di aglio cinese?
Sì, i fiori dell'Aglio cinese sono commestibili e spesso utilizzati nella cucina asiatica.
L'allium tuberosum è facile da coltivare?
Sì, l'Aglio cinese è una delle erbe aromatiche più semplici da coltivare. Ha bisogno solo di un po 'di sole e acqua regolare.
Quali piante aromatiche si sposano bene con l'Aglio cinese?
L'Aglio cinese si sposa molto bene con altre erbe aromatiche, tra cui il prezzemolo, la menta, il timo e il basilico.
Posso utilizzare l'aglio cinese per fare tè?
Sì, l'Aglio cinese può essere utilizzato per preparare un tè salutare. Fai bollire alcune foglie di Aglio cinese in una pentola di acqua per qualche minuto e lascialo in infusione per altri 5-10 minuti. Aggiungi del miele e limone se desideri.
L'allium tuberosum è adatto a persone con intolleranza al glutine?
Sì, l'Aglio cinese non contiene glutine ed è quindi adatto per le persone con intolleranza al glutine.
Posso usare foglie/gonfie piuttosto che steli sottili in cucina?
Sì, anche le foglie e le gonfie dell'Aglio cinese sono commestibili.
Post a Comment for "Tutto quello che devi sapere sulle erbe cinesi di aglio: Allium tuberosum"